Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1057 / 1090 - 62287 Risultati
Giorgio Peyrot. Il giurista delle minoranze religiose
Cantico dei cantici
Il potere sulla vita: etica o economia della cura?
Grande regesto delle chiese italiane. La città di Genova
Klassische moderne. Un paradigma del Novecento
Spazi di transizione. Il classico moderno (1880-1933)
Soglie. Per una nuova teoria dello spazio
L' Europa futurista. Simultaneità, costruttivismo, montaggio
Karl Marx e la crisi
Soggetto e redenzione. Il giovane Lukács
Vivere in tempi di crisi. La Repubblica di Weimar: arte, politica, filosofia
Athanor
Il sacro e il corpo
Darshanim. Contributi a «Interpretazione. Reti di relazioni generate da un'opera d'arte»
Passioni violente e memorie contrastate. Scene dal Novecento europeo
Georg Simmel e l'estetica. Arte, conoscenza e vita moderna
La seconda vita degli edifici. Riflessioni e progetti
Alfredo Lambertucci 1928-1996. Costruire lo spazio
Il futuro della democrazia
Autismo. Guida per genitori ed educatori
Quintino di Vona. Una vita per la libertà
Le donne nelle culture del Mediterraneo
Il martirio nell'esperienza religiosa di ebrei, cristiani e musulmani-Le Religioni nella costruzione dell'unità europea. Atti dei Convegni
I filosofi e l'Europa. Atti del XXXVI Congresso nazionale di filosofia della società filosofica italiana (Verona, 26-29 aprile 2007)
Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura
La clinica psicoanalitica dell'atto
Strongmen
Claudio Cintoli. L'immagine è un bisogno di confine
Patrizio Di Massimo. Antologia-Anthology (2013-2023)
Il cinema delle donne tra scenari globali e contesti transnazionali
Il lettore per amico. Strategie di complicità nella scrittura di finzione
Criminalità organizzata e politiche penitenziarie