Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 142 / 151 - 6840 Risultati
I trovatori: una storia poetica
Lettere siciliane. Autori del Novecento dentro e fuori circuito
Dante in tipografia. Le dediche nelle edizioni dantesche del Cinquecento
Sacrifici e simulacri. Bataille, Klossowski
Noi leggiavamo un giorno per diletto. Ancona per Dante
La parte d'ombra delle cose. Lettere di un umanista impenitente
Catalogo dei libri per ragazzi
Letteratura per l'infanzia e nuovi media: dal Piccolo principe a Harry Potter
Ancora Pinocchio. Riflessioni sulle avventure di un burattino
La porta segreta. Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
Pinocchio. Il sogno di un sogno
Ritratti di un burattino. Il volto di Pinocchio nell'illustrazione italiana
Materia medica di Pinocchio. Opera scherzosa
Pinocchio uno, due, tre
Dacci questo veleno
130° volte Pinocchio. Libri da una collezione toscana
Leggimi prima. L'arte di comunicare con i bambini attraverso i libri e le storie
Le nozze di Esopo e di Filologia. Letteratura per giovani e critica verbale
Le parole dipinte. Note di propedeutica alla letteratura infantile più illustrata a principale beneficio di adulti con riserva
Pinocchio e altre favole. Per una lettura filosofica delle fiabe
Pinocchio o del romanzo d'infanzia
Hebenon. Rivista internazionale di letteratura
La postcritica è solo un pretesto
Con i buoni sentimenti si fanno brutti libri? Etiche, estetiche e problemi della rappresentazione
Archiletture
L' estrema prossimità. Cinque letture sulla follia nell'opera letteraria
L'ombra della scrittura. Racconti fotografici e visionari
Genere
Mettere in gioco l'esperienza. Teoria letteraria e neuroscienze
Il testo a quattro mani. Per una teoria della lettura
Le regole dell'arte. Genesi e struttura del campo letterario
Vivere in una trappola. La letteratura e i paradossi dell'emancipazione ebraica