Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 4 - 106 Risultati
La conversazione. Un'introduzione allo studio dell'interazione verbale
Dall'economia alla semiologia. Saggio sulla conoscenza tacita
L'Ansa e l'accesso. Strategie del senso in Cina, Grecia
La modernità di Dante. Prospettive semiotiche sulla «Commedia»
Giocare sull'orlo del caos. La creatività del linguaggio tra l'epistemologia della complessità e la filosofia di Wittgenstein
E inseguiremo ancora unicorni. Alterità immaginate e dinamiche culturali
Shikata ga nai. O ancora un passo per diventare davvero semiologi!
Dal trascendentale al simbolico. L'epistemologia semiotica di Ernst Cassirer
Politiche del design. Semiotica degli artefatti e forme della socialità
Il gesto e la parola
Semiotica del cinema e lineamenti di cine-estetica
Ikea e altre semiosfere. Laboratorio di sociosemiotica
Della rappresentazione
Della significazione. Testualità, traduzione, culture
Semiotica del gusto. Linguaggi della cucina, del cibo, della tavola
Minima semiotica. Percorsi nella significazione
La parola trasformatrice. Strutture, enunciazione, intersoggettività
I sensi del visibile. Immagine, testo, opera
Pictorial turn. Saggi di cultura visuale
Destini tecnologici dell'immaginazione
Introduzione alla semiologia
La chiave musicale di Wittgenstein. Tautologia, gesto, atmosfera
Semiotica dantesca. Profetismo e diacronia
Scritture mediali. Riflessioni, rappresentazioni ed esperienze mediaeducative
Semiotica del calcio in TV. I segni dello sport nello spettacolo postmoderno
Interferenze. Pier Paolo Pasolini, Carmelo Bene e dintorni
Nella vita dei segni. Percorsi della semiotica
Senza ripari. Segni, differenze, estraneità
Oltre il significato. La significs di Victoria Welby. Significatività e filosofia del linguaggio
Scienze dei linguaggi e linguaggi delle scienze
Tesi per il futuro anteriore della semiotica
Quadrilogia. La differenza non indifferente-Elogio dell'infunzionale-Fuori luogo-In altre parole