Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 7 - 229 Risultati
Un femminile per bene. Carmelo Bene e le Ma-donne a cui è apparso
Trilogia degli esclusi
Work in progress. Piccolo cantiere filosofico. Teatro-reading per due voci recitanti, coro e danzatrice
Filosofia della crudeltà. Etica ed estetica di un enigma
Vite di ricambio. Manuale di autodifesa di uno spettatore
Cleopatra e il serpente. La bellezza come arma del patriarcato
Karl Kraus e Shakespeare. Recitare, citare, tradurre
Dario e Franca. La biografia della coppia Fo-Rame attraverso la storia italiana
Teatro totale. Scritti e colloqui sul teatro musicale. 1947-1974
Il teatro degli argomenti. Gli scenari seicenteschi del teatro gesuitico romano
Teatro per bambini
A teatro negli anni Settanta. Scritti per l'«Avanti!» (1969-1976)
Guardare il teatro
Teatri di confine. Il postdrammatico al carcere di Bollate
Paolo Grassi e Jean Vilar. Due esperienze in Europa tra economia e conoscenza
Feuilleton 2010. Un anno di spettacoli e critica
Feuilleton
Follia e disciplina. Lo spettacolo dell'isteria
Il teatro
Essere e non. Cura e sapere di sé attraverso le pratiche teatrali
La voce in una foresta di immagini invisibili
Politica della scena. Una lettura filosofica di Shakespeare
L'ABC della drammaturgia
Mondi nuovi a teatro. L'immagine del mondo sulle scene europee di Cinquecento e Seicento: spazi, economia, società
Storia del Teatro Metastasio
Luca Ronconi. Un'idea di teatro. Conversazioni e testimonianze
Un sogno in scena. Come rappresentare l'«Edipo re» di Sofocle
Carmelo Bene: fonti della poetica
Luigi Rasi. La declamazione come scienza nuova
Oratorio Carmelo Bene
Se il teatro ragazzi parla ai ragazzi
Palermo. I luoghi del teatro