Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 542 / 546 - 25247 Risultati
Teppa. Storie del conflitto giovanile dal Rinascimento ai giorni nostri
L'abitare come pratica sociale. Analisi relazionale di una coperativa di abitanti
Immaginario distopico e critica sociale. Una interpretazione sociologica e culturale delle opere di Charles Bukowski e Michel Houellebecq
La creatività come metodo sociologico
La natura tecnica del tempo. L'epoca del post-umano tra storia e vita quotidiana
Sesso e temperamento
Il corpo politico. Biopotere, generazione e produzione di soggettività femminili
L'immaginazione sociologica
Experiencing society
La via. Per l'avvenire dell'umanità
Europa invertebrata. Un'identità certa per la civilità di domani
Consumismo
Welfare per sognatori. Esperienze di rigenerazione sociale e urbana attraverso l'arte e la cultura
Contrasti. Le disuguaglianze «messe a fuoco» tra fotografia e sociologia
Il valore dell'incertezza. Filosofia e sociologia dell'informazione
Sociologia e neopositivismo
Al confine tra scienza e religione. Genetica e neuroscienze di fronte alle questioni ultime
Sociologia e arte
La logica dell'azione collettiva. I beni pubblici e la teoria dei gruppi
L'uomo e la gente
Il secolo dei media. Stili, dinamiche, paradossi
Pretesti danteschi per riflettere di sociologia
Troppo umano. Sociologia della genetica
Irreligioni. L'invenzione del sacro al tempo del consumismo
Io volevo andare nella foresta. Storie di vita per una sociologia dell'esperienza trans
L'immaginazione sentimentale. Residui del «Trattato di sociologia»
Il cassetto dei sogni scomodi. Ovvero quel che della letteratura importa ai sociologi
Radicare il cosmopolitismo. La sociologia cosmopolita di fronte alla sfide del futuro
Mind the queue! Esperienze di Coronavirus nel mondo, nella prima fase della pandemia
Mind the queue! Evidenze di coronavirus nel mondo a un anno dalla pandemia
Masculinities. Identità maschili e appartenenze culturali
Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola