Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 541 / 546 - 25247 Risultati
Le condizioni di felicità
Povertà e gratitudine in Georg Simmel. Declinazioni inedite della crisi postmoderna
Il futuro degli intellettuali. Per una sociologia del discorso critico
Il virus, la rabbia, la paura. Effetti di un lockdown delle emozioni
Topologia della violenza
La crisi della modernità
La priminenza della mano destra. Studio sulla popolarità religiosa
Potere del consumo e rivolte sociali. Verso una libertà radicale
Conversazione tra i signori Durkheim e Weber sulla libertà e il determinismo
Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica
Il tempo della festa
Per una storia politica e sociale dell'amore. La ricerca pubblica e privata della felicità
Sociologia dei problemi sociali
Costruzioni per le persone. Come le infrastrutture sociali possono aiutare a combattere le disuguaglianze, la polarizzazione sociale e il declino del senso civico
Ragione sanguinaria
Un desiderio di eguaglianza. Vivere e lavorare nelle comunità utopiche concrete
Shikata ga nai. O ancora un passo per diventare davvero semiologi!
Identità e métissage. Umani al di la' delle apparenze
Contro la cultura di massa
A ruota libera. Antropologia sentimentale della bicicletta
Sociologia del rischio
La sociologia francese
Paesaggio di guerra
Citizen gay. Affetti e diritti
Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale
Viaggio al termine della città. Le metropoli e le arti nell'autunno postmoderno (1972-2001)
Lo sguardo della folla. Sighele, D'Annunzio e il linguaggio della modernità
La donna nella società attuale
Che cos'è la comunicazione?
Magnificenza e mondo classico
Le virtù del silenzio
Reliance. Itinerari tra modernità e postmodernità