La contessa di Lecce. Maria d'Enghien regina di sicilia
Del Balzo «re di Teate» nel 1374. Così nacque lo scisma del Papa di Napoli
Il pupo incoronato console imperiale: Federico II re d'Italia e principe di «Teate» nella Lecce del 1194. Dalle Università delle città imperiali, ai figli dell'Imperatore di Svevia
Federico II re di Gerusalemme e principe a «Berola» Di Andria: il Regno dei Templari e il Principato Neapula da «Baruletto» di Trani a Castel del Monte. (La corona scippata ai Brielle del Lussemburgo nel 1222)
Ludovico Reuccio fantasma. Il baliato di Luigi II D'Angiò Incoronato a III re di Napoli. 1386-1389
Alla fondazione di Manfredonia. Bizzarrìe di Manfredi di Svevia, fra Napoli e principato nel 1256
Amanti e meticci di re Roberto il Saggio. Una corte d'amore nella Napoli del Trecento
Raimondello. Raimondo Orsini del Balzo. Duca di Venosa e gonfaloniere del papa
L'era della «Recuperazione» nella nuova Amalfi del Duca. Il Decennio dei Salernitani di Palinuro dal 1101 al 1111
L'età dei comuni a Civitate Beneventana. Il ridimensionamento del Sannio nei confini del 1101
Il trono di Puglia di Rogerio Borsa. Barulo di Civitate distrutta dal sisma del 1088
Il tesoro dei Del balzo: l'eredità di Casaluce a Raimondo degli Orsini nell'anno 1373
Le tonnare Amalfitane di Cetara e i marinai di Citara di Ischia
I ravaschieri. Storie e dimore di una famiglia signorile tra Chiavari, Genova e Napoli
La città inquieta
Mode società e cultura nella Sicilia del secolo d'oro
Arte e politica tra Napoli e Firenze. Un cassone per il trionfo di Alfonso d'Aragona
Statuti di Avella e Baiano (ex Nola oggi Avellino). Cognomi e chiese del 1700. Nel regno di Napoli
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo
Pane di terra. Napoli sotto i viceré da Ripacorsa a Cardona fra il 1504 e il 1519
Gisotta Baucia. Isotta Ginevra del Balzo fu Pirro
Santa Trofimena di Minori sulla pomice di Ravello
Mercogliano nel 1754
Niccolò Gaetani dux del Lazio antico. L'assassinio di re Andrea e la rivolta di città dell'Aquila
Béatrice de Provence
Benevento 1328-1458. La Civitate con la provincia di Valle Beneventana prima del terribile terremoto del 1348 e dopo con la provincia di Principato Ultra Fortore
Il bombardamento di Salerno del 1498. L'esilio a Venezia dei Principi Antonello e Roberto Sanseverino. 1498-1508 cronache del Regno di Napoli
L'ultima regina di Puglia. Donna Sabella da Lecce a Ferrara. Isabelle De Balzo Di Venosa. Le regine di magna partenone 1465-1533
Mercogliano nel regno di Napoli. Cognomi, mestieri, chiese del 1700
Pupe e pozioni per re Ladislao. Spose e veleni che uccisero il sovrano di Neapulia nel 1414
Sibilla, la sposa di re Tancredi di Lecce: Sibilla dei Medania di Acerra
Spose al veleno per re Ladislao: pupe e pozioni che uccisero il sovrano di Neapulia di Gaeta nel 1414
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.