Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 12 / 12 - 380 Risultati
Diritti mediati. Antropologia digitale e domanda di asilo politico in Italia
A la minga. Salinas de Guaranda. Un altro mondo è (altrove) possibile
Antropologia del nazionalismo. Stati Uniti, Unione Europea, Russia
Tradurre la tradizione. Sardegna: su ballu, i corpi, la cultura
La guerra contro le donne
Capire il confine. Gorizia e Nova Gorica: lo sguardo di un’antropologa indaga la frontiera
Colore di pelle colore di casta. Persona, rituale, società in India
L'infinito antropologico
Cultura e controcultura
Incontri coi selvaggi
La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia
Il diavolo e il feticismo della merce. Antropologia dell'alienazione nel «patto col diavolo»
Pietre di pane. Un'antropologia del restare
La vita comune. L'uomo è un essere sociale
Storia naturale della morale umana
Le radici del fare. Esperienze di sopravvivenza in quota. Il museo di Riofreddo
Antropologia dell'etnonazionalismo nei paesi baschi
L'idea dell'India nell'Europa moderna (secoli XVII-XX)
Campati per aria
Le figlie delle catastrofi. Un'etnografia della crescita nella ricostruzione di Aceh
Schiavi, servi e dipendenti. Antropologia delle forme di dipendenza personale in Africa
Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove. Quattro lezioni tenute presso il Department of Social Anthropology, Cambridge University (febbraio-marzo 1998)
La scimmia, l'uomo primitivo, il bambino. Studi sulla storia del comportamento
Il poeta nel laboratorio. Vita di Claude Lévi-Strauss
Homo imaginationis. Le radici estetiche dell'antropologia storico-culturale
Non voglio più vivere alla luce del sole. Il disgusto per il mondo esterno di una nuova generazione perduta