Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 11 / 12 - 380 Risultati
Il buon selvaggio. Educare alla non aggressività
Il paradigma perduto. Che cos'è la natura umana?
Il cinema o l'uomo immaginario. Saggio di antropologia sociologica
I ricordi mi vengono incontro
Sul cinema. Un'arte della complessità
In nome dell'etnia. Costruzioni identitarie e genocidio in Burundi
Educazione e movimenti sociali. Un'etnografia collaborativa con il movimento di donne contadine a Santa Catarina (Brasile)
Fare «stile». Culture giovanili e mass media nell'India del Sud
Surfers paradise. Un'etnografia del surf sulla Gold Coast australiana
Antropologia dei clown. Percorsi rizomatici tra liminalità e anti-struttura
L'antropologia di Anselmo d'Aosta. Tra fondamento ontologico e istanza teologica
Antropologia e sviluppo. Saggi sul cambiamento sociale
Mobilità umane. Introduzione alla sociologia delle migrazioni
Sulla punta di uno spillo. Rapporto preliminare della spedizione etnografica italiana nella valle dello Yaghnob
Un Pisolo in giardino. Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare
Etnologia del Natale. Una festa paradossale
Etnologia del Natale. Indagine su una festa paradossale
Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva
L'antiziganismo
Etnografia organizzativa. Una proposta di metodo per l'analisi delle organizzazioni come culture
Gemelli nel mondo. Leggende e realtà
Il culto del feto. Come è cambiata l’immagine della maternità
Frammenti biologici per una teoria dell'uomo
Fuori casa. Antropologia degli sfratti a Milano
Malati fuori luogo. Medicina interculturale
L'eccentrico. Filosofia della natura e antropologia in Helmuth Plessner
Le viventi
Bianchezza e mascolinità in Brasile. Etnografia di un soggetto dominante
L'eclisse della ragione all'alba della scienza moderna. La strega, il medico e l'inquisitore
Cultura e antropologia
Isole di storia. Società e mito nei mari del Sud
Un grosso sbaglio. L'idea occidentale di natura umana