Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 24 / 73 - 2938 Risultati
L'«altro» Martin Luther King
Un progetto tradito? La cittadinanza europea tra passato e futuro
Cittadinanza digitale e tecnocivismo. In un mondo digitale la cittadinanza inizia dai bit
Il liberalismo politico e il matrimonio tra persone dello stesso sesso
Una scintilla nella cenere. Teologia e ribellione
Tempo di rivoluzioni. Sui diritti degli uomini e delle donne
In difesa della libertà. Turati, il delitto Matteotti e l’Aventino nelle carte di Carlo Silvestri
La parola a figli e nipoti. La memoria della deportazione nel racconto dei familiari. Atti del Convegno (Milano, 12 novembre 2006)
Ungheria 1956. Necessità di un bilancio
Testimonianze di memorie ferite: il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti
Stati omicidi. Da Matteotti a Navalny, morire per un'idea
Matteotti e noi. Una lezione di libertà
Nato in Iran
Non volevo morire così. Santo Stefano e Ventotene. Storie di ergastolo e di confino
Il mondo sotto sorveglianza. Echelon e lo spionaggio elettronico globale
Patrick Zaki. Una storia egiziana
Sergio Ramelli. Quando uccidere un fascista non era reato
Giulio Regeni, le verità ignorate. La dittatura di al-Sisi e i rapporti tra Italia ed Egitto
Pyongyang
Cronache birmane
L'esule tra gli esuli. Dante e l'emigrazione politica italiana dalla Restaurazione all'unità
Io sono Spartaco! Come girammo un film e cancellammo la lista nera
L'assassinio di Fausto e Iaio. Quel maledetto 18 marzo 1978, ore 19.57. A quarant’anni dal duplice omicidio: i fatti, le testimonianze, gli atti giudiziari, la ricerca della verità
Operazione Ogro. Come e perché abbiamo ucciso Carrero Blanco
L'ultima madre
Anna Politkovskaja. Reporter per amore
Zone di confine. Un'infanzia nella DDR
Perché mi hanno ucciso
Lettere dal carcere
16 marzo 1978 via Fani
Dimenticare Tiananmen
Rossi a Manhattan. Comunisti nel paese sbagliato. La mia famiglia