Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 15 / 17 - 557 Risultati
Cultura del terrore
Fenomenologia del terrore. Lo sguardo cieco dell'Occidente
Idee fisse. L'America dopo l'11 settembre
Fratello cobra
«La lotta è armata». Sinistra rivoluzionaria e violenza politica (1969-1972)
Topografia del caso Moro. Da via Fani a via Caetani
Chi ha ammazzato Pecorelli. Ombre, sospetti e interrogativi su uno dei grandi misteri della Repubblica
La piovra nera. I rapporti tra mafia e neofascisti, dal golpe Borghese alla strage di Capaci
Il golpe borghese. Trame atlantiche e strategia della tensione
Patria. Graphic novel
La strage di piazza Fontana
I nazisti di Ludwig e il rogo del Cinema Eros. Milano 1983: la più grave strage a sfondo politico dopo Piazza Fontana
Il caso 7 aprile. Il processo politico dall'Autonomia Operaia ai No Tav
La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale
La Stella Rossa del Sud. Le Brigate Rosse napoletane e Giovanni Senzani
Alla fine dell'estate. Gli anni Ottanta della lotta armata in Italia
La chiamata
La storia come mai vi è stata raccontata. Gli eserciti segreti della Nato
Piazza della Loggia cinquant'anni dopo. Dall'azione eversiva all'ombra della Nato delle organizzazioni neofasciste all'attuale disegno di affossamento della Costituzione: il filo nero delle stragi in un paese a sovranità limitata
Fiumicino. 27 dicembre 1985: il giorno dell'odio
Gli anni spezzati. Il commissario Luigi Calabresi, medaglia d'oro
La vita umana sul pianeta Terra
La meta-politica e il terrorismo. Gli islamisti britannici tra politiche multiculturali e pratiche di razzismo
Storia di Ordine Nuovo
All'ordine del giorno è il terrore. I cattivi pensieri della democrazia
Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri
Letteralismo religioso delle masse, terrorismo e migrazioni
Bataclan. Terrore a Parigi
Guido Rossa. Un operaio contro le BR
Il consenso nell'epoca del terrorismo
Hevalen. Perché sono andato a combattere l'Isis in Siria
Anatomia di una rivolta. Andreas Baader, Ulrike Meinhof, Gudrun Ensslin. Un racconto a più voci