Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 21 / 43 - 1356 Risultati
Soggetto e verità. La questione dell'uomo nella filosofia contemporanea
Bond, James Bond. Come e perché si ripresenta l'agente segreto più famoso del mondo
Etiche ed estetiche
Filosofia e Popular music. Da Zappa ai Beach Boys, dai Doors agli U2
In dialogo con Maurizio Ferraris
Pensare il presente, riaprire il futuro. Percorsi critici attraverso Foucaullt, Benjamin, Adorno, Bloch
Vie per un'estetica interculturale. Rivista di filosofia interculturale 2008 (Anno 13)
«Facciamo l'uomo»: proposte filosofiche per un umanesimo critico. Studi in onore di Andrea Poma
L' eco delle immagini e il dominio della forma. Ernst e Friedrich Georg Jünger e la «visual culture»
Philosophical news
Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
L' utopia alla prova dell'umorismo. Per una prassi e una poetica del discorso universitario
Oltrecorrente
Scienza e critica del mondo sociale. La lezione di Pierre Bourdieu
Mente, corpo, filosofia pratica, interculturalità. Scritti in memoria di Vanna Gessa Kurotschka
Percorsi di genere. Letteratura, filosofia e studi postcoloniali
Dall'arte all'esperienza. John Dewey nell'estetica contemporanea
Filosofia della fantascienza
Improvvisazione
Sismografie. Ernst Jünger e la Grande Guerra
Percorsi possibili per una riflessione contemporanea
Realtà, realismo e altre questioni controverse
Studia faustiana. Dal Volksbuch al romanzo contemporaneo. Saggi in onore di Fausto Cercignani
Babeleonline print
C'è ben altro. Criticare il capitalismo oggi
In cammino sullo spartiacque. Scritti su Ivan Illich
Infrangere le norme. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem
La rete e il labirinto. Tecnologia, identità e simbolica politica
Potere e pregiudizio. Filosofia versus xenofobia
Sottosuoli
Tra estraneità e riconoscimento. Il sé e l'altro in Paul Ricoeur
Corpo e rivoluzione. Sulla filosofia di Luciano Parinetto