Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 16 / 43 - 1356 Risultati
Amore e musica. Tema e variazioni
Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale
Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare
Un pensiero dannato. Frantz Fanon e la politica del riconoscimento
De dignitate hominis. Scritti di bioetica
Epifanie dell'informe
Sul filo. Esercizi di pensiero materiale
La mente vista da un cibernetico
Il vincolo e la possibilità
Il postanimale. La natura dopo l'Antropocene
L'occhio selvaggio. Sul lasciarsi vedere
Ontosofia. J. Maritain in ascolto dell'essere
Sinestesie e anamorfismi. Tra filosofia e letteratura
Orizzonti del trascendentale
Era Mario Perniola. Storia di un'amicizia
La filosofia e i gatti
Figure della singolarità. Adorno, Kracauer, Lacan, Artaud, Bene
Le parole della cura. Medicina e filosofia
Straniero
Analitici e continentali. Guida alla filosofia degli ultimi trent'anni
Il trascendentalismo della prassi, la filosofia della Resistenza
La memoria di Dio
Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
Il soggetto eroico e il suo sguardo da lontano. Sul possesso e sull'oblio di sé
L'io reciproco. Lo sguardo di Simmel
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
Oltre Hermes. Il comprendere dell'umano, Una storia filosofica da Dilthey a Gadamer
Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi
L'ultimo classico. Max Weber. Filosofo, politico, sociologo
Narrazione e testimonianza. Quattro scrittori del Novecento
Scritti «filosofici» di Roberto Dionigi
Scritti filosofici di Roberto Dionigi