Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 6 - 167 Risultati
Segreti mutamenti. Concetti fluidi sulla creaturalità e naturalità dell'essere umano
Una voce che veniva da lontano. Saggi e ricerche su María Zambrano
Lo scritto e il suo lettore. In ascolto di Jean-Louis Chrétien, Martin Heidegger, Jean-Luc Marion
Simone Weil. Per una decostruzione religiosa del soggetto moderno
L'altro corpo del testo
Ripensare il terzo a partire da Levinas. Trascendenza e reciprocità
Circe di spalle. Per una dimora del femminile
Pensare in un'altra luce. L'opera aperta di María Zambrano
Cominciare dalla fine. Cinque studi su Genette e il cinema
Mosaico. Tempi in tempesta
Allo scoperto. L'emozione del linguaggio
Lev Tolstòj. Il fuoco interiore
Contro il realismo e altri saggi
Donne e violenza. Filosofia e guerra nel pensiero del '900
Esercizi di de-fascinazione. Saggio su E. M. Cioran
Ricerche su inediti relativi al rapporto Sraffa-Wittgenstein
Metamorfosi e differenza. Canetti, Deleuze
Sentire e agire. L'etica della simpatia tra sentimentalismo e razionalismo
Razionalità discorsiva e verità. La concezione trascendentalpragmatica di Karl-Otto Apel
Hannah Arendt e il cosmopolitismo. Stato, comunità, mondi in comune
La libertà in formazione. Studio su Jeanne Hersch e Maria Zambrano
L'enigma del colore
Ricerche sull'origine del linguaggio e della coscienza
Oggetto e valore. Intersezioni tra teoria dell'oggetto e teoria del valore in Alexius Meinong
Complessità dilemmatica. Logica, scienza e società in Giovanni Gentile
Biologicamente sociali, culturalmente individualisti
Gli dei del capitalismo. Teologia economica nell'età dell'incertezza
L'ateismo mistico di Julia Kristeva
Conversazioni
La civiltà dell'Anáhuac. Sviluppi scientifici, umanistici e culturali del Messico antico
Il corpo nell'immaginario letterario
Oltre i limiti di Marx. Un confronto tra Negri e Althusser