Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 6 / 15 - 450 Risultati
Dietro l'autonarrazione. Benedetto Croce fra Stato liberale e Stato democratico
L'arcano della società. L'opinione e il segreto della politica moderna
Lo scontro degli stati-civiltà
Estetismo e politica in Paul-Louis Courier
Lo spazio politico dell'anarchia
Verità e democrazia. Sulle orme di Michel Foucault
La cultura della cittadinanza. Itinerario europeo e contesto globale
Spazi globali. Soglie contemporanee della politica
Microcosmographia Academica. Ovvero una guida per il giovane politico accademico
Seyla Benhabib. Nuovi paradigmi democratici
Cos'è lo stato di eccezione
L'indecisionista. Carl Schmitt oltre l'eccezione
Il compasso celeste. Teologia politica e mitopoiesi in Platone
Strategie imperiali. America, Germania, Europa
Tutta colpa di Ismene? Interrogativi e questioni simbolico-politiche sulla tratta delle donne nella società contemporanea
Nel vuoto. Tra filosofia e senso dell'esistenza umana
I non-luoghi del Coronavirus. Il Covid-19, la filosofia e gli zombie
Il conflitto costituente. Da Platone a Machiavelli
Ex auditu ex signis. Citazioni, riferimenti e storie antiche nella filosofia politica di Spinoza
Il rovescio della libertà. Tramonto del neoliberalismo e disagio della civiltà
Il paradosso antropologico. Nicchie, micromondi e dissociazione psichica
Convenzioni e governo del mondo
Il potere della comparazione. Un gioco sociologico
Eutanasia del marxismo. Le culture liberali nel mondo che cambia
Sull'idea di rinnovamento
Essere e politica. Dialettica dell’umano
L'arte del conflitto. Politica e potere da Machiavelli a Canetti
Elogio delle frontiere
Fenomenologia del terrore. Lo sguardo cieco dell'Occidente
Croce e Pareto. Sulla scienza sociale (1891-1897)
La poetica della virtù. Comunicazione e rappresentazione del potere in Italia tra Sette e Ottocento
La religiosità della terra. Una fede civile per la cura del mondo