Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 15 - 450 Risultati
I duecentocinquantamila stadi di Eratostene, al tempo del virus. Dialoghi fra un geografo e una economista ambientale, in giro per il mondo
Storia e tradizione. Due lettere e un discorso
La vita psichica del potere. Teorie del soggetto
A chi spetta una buona vita?
Due letture del giovane Marx
Sovrane. L'autorità femminile al governo
Il futuro di ieri. Dall'utopia alla realtà
La comprensione del sociale. Strategie cognitive e prospettiva sul futuro
In (equalities). Letture da J.J. Rousseau, Mao Tse-tung, M. Friedman, E. De La Boetie, H. Maturana, N. Chomsky, J. Bergoglio, Th. More, B. Russell, J. Kristeva
Governare l'età della tecnica. Il ruolo chiave della formazione
Il sé comico. Ovvero la liberazione del sé
Mi rivolto dunque siamo. Scritti politici
Il corpo di Diotima. La passione filosofica e la libertà femminile
L'evento dell'11 settembre 2001. Quando iniziò il XXI secolo
Urban Eden. Giardino città utopia
Le idee contano. Viaggio nel cuore dell'essenzialità
Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin
L'istituzione immaginaria della società
La cultura dell'egoismo. L'anima umana sotto il capitalismo
La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
La cultura dell'egoismo
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
In relazione. Potere, vita, male politico
Paradossi della fragilità. Critica della normalizzazione sociale tra neuroscienze e filosofia politica
Inclinazioni. Critica della rettitudine
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro
L'utile idiota. La cultura nel tempo dell'olocrazia
Dentro il Leviatano. Stato, sovranità e rappresentanza
Da dentro. Biopolitica, bioeconomia, Italian Theory
Diritto vivente. Ravaison, Tarde, Hauriou
Foucault oltre Foucault. Una politica della filosofia. Seminari
La produzione di identità. Per una dialettica intersoggettiva della liberazione