Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 43 / 44 - 2069 Risultati
Amianto. Una storia operaia
Sindacalismo senza classe
Operai. Chi sono, cosa pensano, come vivono e come muoiono le tute blu dell'Italia del terzo millennio
Un colpevole ci dovrà pur essere. I luoghi comuni sugli incidenti e le strategie più efficaci per evitarli
Arafat va alla lotta
Ispettore Felicino. Lavoro criminale, una piaga italiana
Ispettore Felicino. Storie a colori di sicurezza sul lavoro
L'altra faccia della Germania. Sinistra e democrazia economica nelle maglie del neoliberismo
La nuvola di polvere. Cronache dalla SACA-Eternit di Cavagnolo
Il turismo nei piccoli borghi
Piano d'azione per lo sviluppo della promozione, dell'accoglienza e dell'informazione turistica nella provincia di Novara
Turismo sociale
Finalità e competenze dell'organizzazione turistica pubblica in Italia. Studi ed esperienze di gestione e di marketing turistico
Dinamiche di trasformazione delle public utilities a Torino. Imprese, indotte e patrimonio locale. Strategie e ipotesi di sviluppo futuro
Turismo e culture del territorio
Fare il rider. Pratiche, saperi e traiettorie di una professione emergente
Turismo sostenibilità e comunità
Oltre la spiaggia. Nuovi spazi per il turismo adriatico
Aspetti civilistici delle SSD. Società Sportivo-Dilettantistiche
Il viaggio e l'incontro. Che cos'è il turismo responsabile
Destinations. Canzoni per la gestione del territorio e del turismo
Alla granda. La mia vita da animatore tra spiaggia e realtà
Vacanze toscane. Riflessioni sul turismo che cresce nonostante la politica
Data protection e ospitalità turistica
Coco Chanel. La signora della moda
Fiere, sagre, mercati e feste popolari d'Italia
Sociologia del consumo e della moda e del consumo di moda. La moda come ecosistema che modella e riflette la società
Elementi di diritto del turismo
Progettare la vacanza. Studi sull'architettura balneare del secondo dopoguerra
Il territorio messo in scena. Turismo, consumi, luoghi
Turismo di massa e usura del mondo
Per una critica dell'economia turistica. Venezia tra museificazione e mercificazione