Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 25 / 44 - 2069 Risultati
Il management delle organizzazioni non profit. 1º corso di perfezionamento
Impresa sociale: verso un futuro possibile
FQP. Filosofia e questioni pubbliche
Organizzazioni non profit: radici, problemi e prospettive. 2° corso di perfezionamento in management delle organizzazioni non profit
Il Terzo settore tra pubblico e privato nel prisma della comparazione
Biologico, collettivo, solidale. Dalla filiera agricola alle azioni mutualistiche. Il modello partecipativo della cooperativa Iris
Dar Casa. Cronaca di un sogno realizzato
Si può ancora fare. Storie di (stra)ordinaria cooperazione
La pratica dell'autogestione
Nazionalizzazioni e privatizzazioni nelle esperienze italiana e francese
Fare fundraising in biblioteca. Strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria
Il profitto dell'empowerment. Formazione e sviluppo organizzativo nelle imprese non profit
Le mani visibili. Una sociologia del cooperativismo
La gestione di una PMI secondo il Codice della Crisi di Impresa. Implicazioni della riforma fallimentare per la gestione di una piccola e media impresa
Le privatizzazioni degli enti dell'economia. Profili giuridici
Manuali notarili
Smarketing. Comunicazione per tutti i «piccoli» che hanno grandi cose da dire. Manuale per associazioni, imprese non profit, realtà dell'economia sociale e solidale
Le fondazioni di origine bancaria. Una storia italiana
L'acqua è una merce. Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione
L'acqua (non) è una merce. Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione
Beni comuni. Piccola guida di resistenza e proposta
La riforma del terzo settore e dell'impresa sociale
Il mestiere della libertà. Dai biscotti alla moda, le storie straordinarie dei prodotti «made in carcere». Guida a più di 100 progetti di economia carceraria
Piccolo è meglio. 20 storie italiane di grandi «imprese» su piccola scala. Quando le dimensioni, le persone e la qualità della vita contano
Heineken in Africa. La miniera d'oro di una multinazionale europea
L'impresa sociale in Italia. Pluralità dei modelli e contributo alla ripresa
Acqua e comunità. Contro la privatizzazione di un bene comune
Il motore siamo noi. I lavoratori della FPT/CNH di Pregnana, il loro diritto al futuro
Catalogo (2009-2019)
Labrenta, 50 anni di «pop». Una storia di tappi, da Breganze allo spazio extragalattico
Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell'Eni fra stampa e televisione (1955-1976)
Olivetti M20. Ivrea Palermo in 100 anni e ritorno. La macchina per scrivere che voleva vedere il mare