Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 8 / 58 - 3005 Risultati
Ritorno al diritto
Le comunità intermedie tra moderno e pos-moderno
Ricordando Santi Romano in occasione dell'inagurazione dei corsi dell'a.a. 2010-2011 nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pisa
Il diritto di guerra e di pace
La personalità giuridica
Estetica giuridica. A partire da Legendre. Il fondamento funzionale del diritto positivo
Estetica giuridica. Primi elementi: dalla globalizzazione alla secolarizzazione
Urbe-Internet
Su follia e imputabilità. Un contributo alla psicologia e al diritto
Lettere di Mario Falco
Lo scopo nel diritto
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
La teoria dello Stato in Dante
Che cos'è la giustizia? Lezioni americane
Nostra legge è la libertà. Anarchismo dei moderni
Bioetica in tempi di pandemia. Morale, diritto e libertà
Il silenzio della tortura. Contro un crimine estremo
La democrazia assediata. Saggio sui principi e sulla loro violazione
Linee di frattura della globalizzazione. Ordinamento giuridico e politica dell'a-legalità
Il normativo, il giuridico e i compiti del diritto
Il dramma del giudizio
La giustizia tra ideologia e verità
Questo non è un manuale. Percorsi di filosofia del diritto
Ordine e giustizia in Dante. Il percorso filosofico e teologico
Saggio sul principio generatore delle costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane
Radin, Trollope, Vidal. Tre itinerari tra diritto e letteratura
We subscribe to no label. Studi apologetici per John Chipman Gray, Felix S. Cohen e Karl N. Llewellyn
Teoria del diritto e dello Stato. Rivista europea di cultura e scienza giuridica. Vol. 3
Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani
Shakespeare in law. Il diritto come «Commedia degli errori»
Scritti
«Servius respondit». Studi intorno a metodo e interpretazione nella scuola giuridica serviana. Prolegomena