Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 41 - 2107 Risultati
I nuovi contratti pubblici. Analisi ragionata del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023)
Codice dei contratti pubblici. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Kit nuovo codice dei contratti pubblici 2024: Formulario ragionato appalti 2024-Nuovo codice contratti pubblici annotato con dottrina e giurisprudenza
Costituzione della Repubblica Italiana
Società delle tecnologie esponenziali e general data protection regulation: profili critici nella protezione dei dati
I diritti delle coppie omosessuali. La parola al parlamento
La nuova stagione dei contratti pubblici
Migrazioni e cittadinanza. Prospettive sociologiche e giuridiche
Giorgio Peyrot. Il giurista delle minoranze religiose
La Costituzione più bella del mondo? Argomenti verso il referendum
Beni comuni 2.0. Contro-egemonia e nuove istituzioni
Società delle tecnologie esponenziali e general data protection regulation: la circolazione internazionale dei dati personali
Costituzione della Repubblica Italiana
Esplorazioni di diritto civile, amministrativo e commerciale. L'angolo visuale del notaio, dell'avvocato e dello studioso
Diritto, orientamento sessuale e identità di genere. Codice commentato
Diritto, orientamento sessuale e identità di genere. Codice commentato
Codice della privacy
Costruire cittadinanza. Solidarietà organizzata e lotta alla povertà. Undici esperienze europee
Diritti di libertà. Ripercorrendo Morris L. Ghezzi
L' immigrazione alle soglie del 2000
L' abbigliamento nel prisma del diritto
Le opere d'arte sotto lo sguardo del giurista (scultura, pittura, fotografia, cinematografia)
Diritto amministrativo e ruolo della giurisprudenza
I contratti pubblici tra innovazioni normative e giurisprudenziali. Atti dell'incontro di studio svoltosi presso l'Università di Genova l'11 maggio 2018
L'impatto concettuale della privacy nel diritto civile, penale e amministrativo
Il codice del segretario comunale e degli Enti Locali
Salvagente della giustizia
La conclusione inespressa del procedimento
Il tempo nel processo sull'atto ai tempi del processo sul rapporto. Questioni e tendenze del processo amministrativo tra Italia, Francia e Germania
Confessioni religiose e pubblica amministrazione. Terzo settore, ministri di culto, libertà religiosa, matrimonio
Le confessioni religiose e la pubblica amministrazione. Edifici di culto, enti e tributi, finaziamento, privacy
La disciplina giuridica della cittadinanza italiana