Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 17 / 58 - 3005 Risultati
La codificazione immaginaria
Weimar. Critica di una costituzione. Diritti, politica e filosofia tra individuo e comunità
Legge e libertà. Primato del parlamento e sindacato delle leggi nella costituzione austriaca del 1920
Storia del diritto moderno in Europa
Per una bibliografia dei trattati giuridici pubblicati nel XVI secolo
Studi sul quasi-usufrutto romano
Accusa e inquisizione. Dal diritto comune ai codici moderni
Imbreviature
Istituzioni di storia giuridica
Interdetto de migrando ed esecuzione del pegno. Tra uso e disciplina della forza
Le nuove frontiere del diritto della crisi e dell'insolvenza ripensate in prospettiva storica
Nobiltà del diritto. Profili dei giuristi
Costituzionalismi tra «moderno» e «pos-moderno». Tre lezioni suor-orsoliane
L'ordine giuridico medievale
Il diritto civile in Italia fra moderno e postmoderno (dal monismo legalistico al pluralismo giuridico)
Europa: radici e prospettive (osservando il lungo distendersi di un salvante ordine giuridico)
Il diritto nella storia dell'Italia unita
Introduzione al Novecento giuridico
Percorsi nel giuridico pos-moderno
Scienza giuridica italiana. Un profilo storico 1860-1950
La cultura del civilista italiano. Un profilo storico
Mitologie giuridiche della modernità
Il pensiero giuridico di Costantino Mortati
«Un altro modo di possedere». L'emersione di forme alternative di proprietà alla coscienza giuridica postunitaria
Trent'anni di pagine introduttive. Quaderni fiorentini 1972-2001
L'Europa del diritto
Materiali per una riflessione giuridica a quarant'anni dalla «Pacem in terris»
Considerazioni introduttive per uno studio sulle fonti
Scritti storici giuridici
Allgemeine Verfassungs und Verwaltungsgeschichte der neueren Staaten Fragmente
Bigamia. Nascita, evoluzione e attualità di un reato
Dalla gratuità necessaria alla presunzione di onerosità