Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 169 / 176 - 9729 Risultati
Lettera a Dione. Originata dal suo libro intitolato Alcifrone o il filosofo minuto
Ragione e fede
Fuori dell'anima. Ignazio di Loyola e l'immaginazione
Il mistico. Sentimento del mondo e limiti del linguaggio
Contro il Vangelo armato. Giordano Bruno, Ronsard e la religione
La misura dell'umano. Ontoteologia e differenza in Jean-Luc Marion
I comandamenti. Non desiderare la donna e la roba d'altri
Sul rapporto tra metafisica e religione
Religio Laici. Riflessioni sul «Sacro» in The spirit of William James
L'immagine di Cristo, le parole del romanzo. Dostoevskij e la filosofia russa
La follia dell'angelo. Conversazioni intorno alla filosofia
Storia della filosofia della religione contemporanea
Per diventare uomini valenti... Una conferenza e due discorsi (1920-1921)
Questioni di senso nell''età secolare
Raimon Panikkar: dal «divino» al «sacro». Passi di un percorso possibile
Laicità dello Stato. Ambiti tematici
Lezioni di laicità
Laicità umiliata
Con o senza le armi. Controversistica religiosa e resistenza armata nell'età moderna
Le materie invisibili. Per una didattica laica
Bene comune e interesse pubblico
Libera Chiesa in libero Stato?
Riprendiamoci il tempo
Gli eretici del Garda. Chiesa Catara di Desenzano del Garda
Scienza e laicità
Eretici dimenticati. Dal Medioevo alla modernità
Il populismo religioso tra teologia e politica
Gabriellina 1508. Anima a corpore separatur
Confessioni religiose e pubblica amministrazione. Terzo settore, ministri di culto, libertà religiosa, matrimonio
Le confessioni religiose e la pubblica amministrazione. Edifici di culto, enti e tributi, finaziamento, privacy
I territori del terrore e dell'alterità
La via della fede. Saggi sull'etica cristiana nell'epoca presente