Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 115 / 121 - 4498 Risultati
Discorsi a tavola
I Concili e la Chiesa (1539)
I poteri del Papa. Spiegazione della XIII Tesi disputata a Lipsia (1519)
Messa, sacrificio e sacerdozio (1521-1522-1533)
Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca. A proposito della correzione e del miglioramento della società cristiana
Contro i profeti celesti. Sulle immagini e sul sacramento (1525)
La cattività babilonese della Chiesa (1520)
Come si devono istituire i ministri della Chiesa (1523)
Da monaco a marito. Due scritti sul matrimonio (1522 e 1530)
Gli articoli di Smalcalda. I fondamenti della fede (1537-38). In appendice: Trattato sul primato e l'autorità del papa (1538)
La Cena di Cristo. Confessione (1528)
L'autorità secolare, fino a che punto le si debba ubbidienza (1523)
Scuola e cultura. Compiti delle autorità doveri dei genitori (1524 e 1530)
Il grande catechismo (1529)
Lettere a Katharina von Bora
Lutero e l'Islam. Cinque scritti sulla «questione turca» 1529-1543
Sermoni e scritti sul battesimo (1519-1546)
L'uomo che veniva da Nazareth. Che cosa si può sapere oggi su Gesù
Risurrezione. Un percorso di vita
Storia dei battisti italiani (1873-1923)
«Bilychnis». Una rivista tra fede e ragione (1912-1931)
Scienza e fede in dialogo. I fondamenti
Giovanni Calvino. Il riformatore e la sua influenza sulla cultura occidentale
Spiritualità cristiana
Le radici della spiritualità protestante
Lettere per l'Europa. Catalogo della mostra. Itinerante internazionale
Cereghino. Storie dimenticate di valdesi in Liguria
Valdesi valdismi
Pietro a Roma
Lutero. L'uomo e il pensiero fino alla Dieta di Worms (1483-1521)
Al principio, la grazia. Scritti pastorali
La chiesa valdese sotto il fascismo