Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 113 / 121 - 4498 Risultati
Che cosa ha veramente detto Calvino
Il catechismo di Ginevra (1537)
Protestantesimo nei secoli. Fonti e documenti
«Via antiqua». Umanesimo e riforma. Zwingli e la Vergine Maria
La trasformazione dei conflitti. Un percorso formativo
Quando gli orizzonti cambiano
La riforma protestante nell'Italia del Cinquecento
Il calvinismo del Mediterraneo
Il metodismo
Medioevo cristiano e penitenza valdese. Il «Libro espositivo» e il «Tesoro e luce della fede»
Claudio di Torino
I quieti della terra. Gli stundisti: un movimento evangelico-battista nella Russia del XIX secolo
Calvino, i valdesi e l'Italia
La valdesia di Novgorod. «Giudaizzanti» e prima riforma (sec. XV)
La storicità di Gesù
Le comunità luterane in Italia
Gesù e i quattro vangeli. Un libro-documento illustrato
Giovanni Luzzi (1856-1948). Traduttore della Bibbia e teologo ecumenico
Lutero: l'itinerario e il messaggio
Il ragazzo dai capelli bianchi. Dialoghi di una vita
Alexis Muston (1810-1888). Radici valdesi e storia europea di un pastore intellettuale dell'Ottocento
Giovanni Calvino e l'Italia
L'universo e il creatore. Introduzione alla teologia della creazione
Il credo
Dietrich Bonhoeffer
Il futuro della riforma
Rileggere la Riforma. Studi sulla teologia di Lutero
Attualità di Lutero. La riforma e i paradossi del mondo moderno
Il protestantesimo. Un'introduzione
Scipione Lentolo (1525-1599). «Quotidie laborans evanelii causa»
Il sinodo di Dordrecht (1618-1619). Predestinazione e calvinismo
Villar Pellice... si racconta. La nostra memoria storica in 185 fotografie dal 1890 al 1965