Il Sommo italiano. Dante e l’identità della nazione
Dante lettore a Verona. Biblioteche e libri al tempo degli Scaligeri
Il poeta che parla ai poeti. Elementi danteschi nella poesia italiana ed anglosassone del secondo Novecento
Giovanni Pascoli l’inquieto studioso di Dante
L'«Ytalia» di Dante e dei fiorentini scellerati. Un caso di comunicazione politica nel Trecento
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.