Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1340 / 1378 - 58444 Risultati
Antropologia
Giochi per melanconici. Sulla «Origine del dramma barocco tedesco» di Walter Benjamin
La questione della brocca
La formazione del vedere. Lo sguardo di Jacob Burckhardt
Teorie dell'immagine. Il dibattito contemporaneo
Estetica e scienze della vita. Morfologia, biologia teoretica, evo-devo
Profili di Liguria
Quaderni materialisti
Diventare terroristi. Psicoanalisi di un progetto suicida
Conoscenze mediche sul corpo come tramite di cultura tra Oriente e Occidente. Atti della Giornata di studi (Bologna, 20 aprile 2009)
Il centro storico di Acqui Terme. I diversi momenti di una rinascita complessiva
Capitoli di storia linguistica della medicina
Requiescere noctem. Forme e linguaggi dell'ospitalità
Jugend. Rappresentazioni della giovinezza nella letteratura tedesca
Costruzione di un concetto. Paradigmi della totalità nella cultura tedesca
La densità meravigliosa del sapere. Cultura tedesca in Italia fra Settecento e Novecento
Cultura tedesca
Mitologia dell'integrazione in Sicilia. Questioni teoriche e casi empirici
Ripartire con lo sport. Impianto valoriale di una riforma «in progress». Atti del Convegno Università di Bologna (10 dicembre 2021)
«Ars grammatica» e «Ars rhetorica» dall'antichità al Rinascimento
Natura ed etologia dall'antichità al Rinascimento
Comico e tragico nel teatro umanistico
L' immigrazione alle soglie del 2000
Migrazioni, paesi e culture. Caritas di Roma, forum per intercultura
Esperienze di disegno industriale. Lavori di quattro anni di corso
Antropologia
Psicoterapia psicoanalitica infantile. Riflessioni sull'esperienza clinica
La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia
Religioni e libertà: quale rapporto? Per una giornata della libertà di coscienza, di pensiero, di religione
Roghi della fede. Verso una riconciliazione delle memorie
La Bibbia e l'Italia
Valdesi a Torino