Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1338 / 1378 - 58444 Risultati
Psicoanalisi. Teoria, clinica, ricerca
Iran looking East. An alternative to the EU?
Carlo Mollino designs
Comunicare con Lacan. Attualità del pensiero lacaniano per le scienze sociali
L' anticrisi ed il futuro: la collaborazione nell'impresa tra capitale e lavoro
L' arte del Settecento europeo nelle ceramiche di Giacomo Boselli
Terre genovesi. Ceramica a Genova tra Medioevo e Rinascimento
Human fraternity & inclusive citizenship. Interreligious engagement in Mediterranean
E pluribus Roma. Identità storica e artistica di una realtà urbana che ambiva a diventare «memorabile»
I volti dell'affresco: conoscenza, realizzazione, conservazione e valorizzazione
Comunicazione, interpretazione, traduzione
Athanor
Tutt'altro. Infunzionalità ed eccedenze come prerogative dell'umano
Logica, dialogica, ideologica. I segni tra funzionalità ed eccedenza. Atti del convegno (Bari, 13-16 febrraio 2002) Ediz. italiana, inglese e francese
Società civile in Iraq. Retoriche sullo «scontro di civiltà»: una ricerca sul campo
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
Il silenzio della polvere. Capitale, verità e morte in una storia meridionale di amianto
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
La filosofia fuori di sé
Individuale e collettivo. Decisione e razionalità
Macropolitica. I nodi della politica globale
Potere, autorità e libertà. Atti del Convegno della Società italiana di filosofia politica
Fratelli di chi. Libertà, uguaglianza e guerra nel Quarantotto asburgico
David Fincher. La polisemia della sguardo
Giovanni Calvino e la Riforma in Italia. Influenze e conflitti
Cinquant'anni di storiografia italiana sulla Riforma e i movimenti ereticali in Italia (1950-2000)
I tribunali della fede. Continuità e discontinuità dal Medioevo all'età moderna
Federalismo e Resistenza. Il crocevia della Dichiarazione di Chivasso (1943)
Mediterraneo: un mare di spiritualità. Le donne dicono le fedi
L' intraducibile. La comunicazione interculturale e la traducibilità
Afriche e Orienti
Il volto dell'altro. Intellettuali ebrei e cultura europea del Novecento