Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 94 - 3517 Risultati
Venturino Ventura. Le architetture romane e il complesso per uffici di piazzetta Morgagni
Peter Eisenman. Gher-ghar. House 11A
Ordine e proporzione. Dom Hans Van der Laan e l'espressività dello spazio architettonico
Le Corbusier e le suggestioni dei ruderi
Robert Venturi e l'Italia. Educazione, viaggi e primi progetti 1925-1966
Fiumara d'arte in Sicilia: arte, architettura, paesaggio
Paesaggi ed architetture di tradizione genovese nell'insediamento delle prime fondazioni atlantiche in Brasile tra XVI e XVII secolo
Storia dell'architettura in Francia tra Illuminismo...
L'agorà di Cirene
Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo. Graphic biography
La città esagonale. Avola: l'antico sito, lo spazio urbano ricostruito
MAXXI architettura. Catalogo delle collezioni
Le logge medievali di Genova. Architettura e immagine della città
Amabili resti dell'architettura. Frammenti e rovine della tarda modernità italiana
Progettare la vacanza. Studi sull'architettura balneare del secondo dopoguerra
L'agorà di Cirene
La Fontona. C'era una volta un fontanile
In-between places. Forme dello spazio relazionale dagli anni sessanta a oggi
Progetto architettonico e discorso letterario. Intersezioni nella letteratura e cultura tedesca moderna e contemporanea. Studi in onore di Antonella Gargano
Nella selva. XII tesi
Vesper. Rivista di architettura, arti e teoria-Journal of architecture, arts & theory
DACC. Architettura costruzione conservazione. Ricerche 2012-2018
Teorie dell'architettura. Affresco italiano
Materia corpo. Anatomie, sconfinamenti, visioni
Vacant spaces. Recycling architecture. La periferia inglobante
Corpi tra spazio e progetto
Architetture in superficie. Osservare il mondo con gli occhi della matematica
Sopra e sotto la linea di terra. L'architettura come racconto topografico
Sette ragionamenti di architettura
Verba volant. Brevi lezioni di architettura non scritte
Estetiche dell'ornamento
Architettura in sequenza. Progettare lo spazio dell'esperienza