Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 20 / 57 - 1847 Risultati
Etty Hillesum. Il coraggio della scrittura
Mai per caso. Il poliziesco ragionato di P.D. James
L'incontro e i suoi destini. Marguerite Duras con Jacques Lacan
Virginia Woolf
La metafisica di Harry Potter
L'estasi della scrittura. «Emily L.» di Margerite Duras
Violenza di genere in «Orlando» di Virginia Woolf. Passando per «A room of one’s own» e «Three guineas»
In no time. Forme di vita, tempo e verità in Virginia Woolf
La terra del morso. L'Italia ctonia di Ingeborg Bachmann
Donne in giallo. La «detective story» fra genere e gender
Gita al faro
Oltre il significato. La significs di Victoria Welby. Significatività e filosofia del linguaggio
Elena Ferrante. Poetiche e politiche della soggettività
«Voce fuori coro» di Dolores Prato. Trascrizione e commento dei frammenti autografi su Roma capitale d'Italia
Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen
Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura
Tra i generi. Virginia Woolf e il romanzo
Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)
Transiti. Percorsi di scrittura femminile tra Iran e America
Donne curano donne
Le dee dentro la donna. Una nuova psicologia al femminile
Melanie Klein e il suo impatto sulla psicoanalisi oggi
I misteri della donna. Un'interpretazione psicologica del principio femminile come è raffigurato nel mito, nella storia e nei sogni
Perversioni femminili. Le tentazioni di Emma Bovary
La donna ferita. Modelli e archetipi del rapporto padre-figlia
Teorie psicoanalitiche kleiniane e servizio sociale
Al di là del tempo. Percorsi simbolici sull'eterno femminile
L' arte del saper fare. Donne artigiane e creatività pratica
Rappresentare la violenza di genere. Sguardi femministi tra critica, attivismo e scrittura
Donne ristrette
Doppia pena. Il carcere delle donne
Donne violenza e ancora violenza. Al di là della pena e del biasimo