Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 668 / 1211 - 39841 Risultati
Lezioni di bibliografia
Storia del libro italiano. Libro e società in Italia dal Quattrocento al nuovo millennio
Calvino e il cinema
I tre volti di Ecate
L'Odore della vita. Studio su Goffredo Parise (1966-1981)
Corpo e libertà. Una storia tra diritto e scienza
Il consenso informato. Tra giustificazione per il medico e diritto del paziente
Librarsi oltrepassando. L'ascolto nell'Experimentum musicae di Ernst Bloch
Come un temporale
Le avarizie della fortuna. Guido Albanese, musicista popolare
Black, black, black
La lezione di anatomia
Un buon detective non si sposa mai
Ancestrale
Elogio del bar
Tre pièces e soggetti cinematografici
Il desiderio del cinema. Ferdinando Maria Poggioli
Curriculum vitae di un genovese del Sud
Esiste la famiglia naturale?
Discorso globale, sofferenze locali. Analisi critica del Movimento di salute mentale globale
Psicopolitica. Città salute migrazioni
Salute globale e diritti. Conversazioni sulla cura e la salute mentale
Sulla povertà della psichiatria
L'agenda dei mostri
I comunisti e la scuola. La politica scolastica del Partito comunista italiano, dalla Liberazione al Congresso di Rimini (1945-1991)
Il rettangolo elettrico
The electric rectangle
Lo yoga nella vita quotidiana
Come ruote di bicicletta. Racconti
Le professioni dello psicologo. Percorsi formativi in Italia e in Europa. Competenze e attività di una professione emergente. Sbocchi occupazionali
Filosofia della mancanza. Tra fenomenologia e filosofia analitica
Paul Ricoeur filosofo del '900. Una lettura critica delle opere