La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia
Religioni e libertà: quale rapporto? Per una giornata della libertà di coscienza, di pensiero, di religione
Roghi della fede. Verso una riconciliazione delle memorie
La Bibbia e l'Italia
Valdesi a Torino
Libertà religiosa oggi in Italia
Paolo Ricca risponde
After Mosul. Re-inventing Iraq
Lettere d'amore di Enrico VIII ad Anna Bolena
17 maggio 1992. La beatificazione di Josemaría Escrivá fondatore dell'Opus Dei
(S)comunicazione e pandemia. Ricategorizzazioni e contrapposizioni di un'emergenza infinita
Colombara
Genetica del comportamento
Dopo la città divisa. Il futuro dei quartieri genovesi tra vecchie e nuove diseguaglianze
Insieme. Catalogo della mostra (Roma, 22 ottobre-30 novembre 2020)
Cultura tedesca
Riscritture dei «classici» tedeschi nella poesia del secondo dopoguerra
Da Casanova a Michelstaedter. 200 anni della Biblioteca Statale Isontina
Apprendere una lingua tra uso e canone letterario. Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)
«Climactions». La mitigazione dell'isole di calore urbana tra salute e pratiche di rigenerazione
Giorgio Peyrot. Il giurista delle minoranze religiose
Cantico dei cantici
Il potere sulla vita: etica o economia della cura?
Grande regesto delle chiese italiane. La città di Genova
Klassische moderne. Un paradigma del Novecento
Spazi di transizione. Il classico moderno (1880-1933)
Soglie. Per una nuova teoria dello spazio
L' Europa futurista. Simultaneità, costruttivismo, montaggio
Karl Marx e la crisi
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.