Mario Dal Pra nella «Scuola di Milano». La filosofia come meta-riflessione critica sulle differenti tradizioni concettuali (filosofiche, scientifiche e tecniche)
Fare filosofia in italiano fra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno (Firenze, 11-12 giugno 2018)
La moralità come prassi. Carteggio Ludovico Geymonat-Antonio Giolitti 1941-1965
Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018)
Su Varese «città-porto» e la sua storia. Studi sull’evoluzione del territorio tra Bosto, Bizzozero, l’Ungheria e la cittadinanza pensante
Connessi! Scenari di innovazione nella formazione e nella comunicazione. Atti 8° Congresso nazionale della società italiana di e-learning SIEL 2011
I libri e le carte. Catalogo delle pubblicazioni (1990-1996)
Le arti documentate. Catalogo delle pubblicazioni (1990-1996)
2001-2021. Genova per chi non c’era. L'eredità del G8: il seme sotto la neve
Intenzionalità, regole, funzioni
Stasera faremo cadere il cielo
Diritto e narrazioni. Temi di diritto, letteratura e altre arti. Atti del 2° Convegno nazionale (Bologna, 3-4 giugno 2010)
«La grâce de montrer son âme dans le vêtment». Scrivere di tessuti, abiti, accessori. Studi in onore di Liana Nissim
Il bene relazionale per il III millennio. Atti del seminario internazionale
Frammenti sulle macchine. Per una critica dell'innovazione capitalistica
(In-)attualità di Adorno. Tra estetica e dialettica
Spazi e tempi della cittadinanza. Idee e percorsi interdisciplinari per la didattica
Davagna nell'alta Val Bisagno
Savona in giallo
Guida al Santuario di N. S. della Misericordia e al museo del Santuario
Savona. Ritratto di una provincia
La normale eccezione. Lotte migranti in Italia. La gru di Brescia, lo sciopero del primo marzo, la tendopoli di Manduria
L' adolescente e il suo psicoanalista. I nuovi apporti della psicoanalisi dell'adolescenza
Il buon selvaggio. Educare alla non-aggressività
La questione Stirner
La guerra dei rifiuti. Da Korogocho a Napoli
Il diritto dopo il '900. Teoria e critica della regolazione sociale
Antropologia della giustizia a partire da Pierangelo Sequeri. Teoria e critica della ragione sociale
Filosofia del diritto: il senso di un insegnamento. Teoria e critica della regolazione sociale
Teoria e critica della regolazione sociale
Tesori d'arte dell'Ateneo di Genova
Artistic treasures of the University of Genoa
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.