Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1114 / 1211 - 39841 Risultati
I cento di Torino 2017. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori piole
«Avvocato, non parla: che cos'ha?» Una antologia personale
Passaggi. Pianta, animale, uomo
Discipline filosofiche
Almanacco 2018. Rivoluzioni, ribellioni, cambiamenti e utopie
Almanacco 2019. Legami, intimità, relazioni, nuovi mondi
Almanacco 2017. Mappe del tempo: memoria, archivi, futuro
Metodo Simoncini. Ricerca di un'estetica dell'insieme
Benedetto Bacchini nell'Europa tra Sei e Settecento. Libri, arte e scienze
Arte nei monasteri, arte per i monasteri. Scrittura, arte e architettura presso i Benedettini e altri ordini religiosi
Benedettini in Europa. Cultura e committenze, restauri e nuove funzioni
Rivoluzionariə. 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli a Roma
«Diritto dei giudici» e sistema delle fonti
Per i giovani figli perduti. Antologia di poesie e prose
La simulazione storica
Paesaggi in produzione
Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema
Institutionalised (In)security: exploring the MENA region's governance crisis
Conflicts, pandemics and peacebuilding: new perspective on security sector reform in the MENA region
Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane
Warburg e il pensiero vivente
Aby Warburg and living thought
La storia nelle strade. Pigneto '44. Ribelli! La voce, i volti e le storie degli uomini e delle donne della Resistenza in un quartiere popolare romano
Fuori dall'Unione europea o fuori dal capitale? Note sulla crisi del capitale e sul polo imperialista europeo
L' inizio
Il vincolo
A sarà düra. Storie di vita e di militanza No Tav
Diritti civili: individui, famiglie, minoranze
17 luglio 1994 una nuvola di polvere
Teorie dell'evento. Alain Badiou e il pensiero dello spettacolo
Canti afro-americani dell'Ottocento. Raccolti da William Francis Allen, Charles Pickard Ware e Lucy McKim Garrison
Arrigo Polillo. Un maestro internazionale della critica jazz