Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1092 / 1211 - 39841 Risultati
Il transindividuale. Soggetti, relazioni, mutazioni
Utopie dell'automazione completa
Forme del tragico nella narrativa contemporanea
Il conoscibile nel cuore del mistero. Dialoghi su Gérard Genette
Marginalia. Il pensiero figurato di Magdalo Mussio
Wladimiro Tulli
La grande guerra e le Chiese evangeliche in Italia (1915-1918)
Portofino. Un parco come laboratorio di ricerca e progetto
La vera relazione di quanto è accaduto nelle persecuzioni e i massacri dell'anno 1655
Il mare privato. Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria
Sublimazione, sintomo, creazione. Vite d'artista e invenzioni soggettive
Sui presupposti di un nuovo umanesimo
Il corpo malato. L'intervento psicologico
Energia e rappresentazione. Warburg, Panofsky, Wind
Il fascismo in persona. Italo Balbo, la storia e il mito
Pier Luigi Nervi. Il modello come strumento di progetto
I funamboli. Lasciare la comunità terapeutica tra difficoltà e speranze
Paesaggi della complessità. La trama delle cose e gli intrecci tra natura e cultura
Carlos Kleiber. Vita e lettere
Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi
Rassegna di architettura e urbanistica
Complessità e psicoterapia. L'eredità di Boscolo e Cecchin
Il Vangelo secondo Mourinho. Il pensiero dello special one in 150 citazioni
Cultura come cibo
Polis e polemos. Giambattista Vico e il pensiero politico
Nuova giurisprudenza ligure. Tra due giustizie: «il caso Genoa»
Nuova giurisprudenza ligure
Nuova giurisprudenza ligure 2008
Mafie, antimafia e cittadinanza attiva
Violenza delle parole parole della violenza. Percorsi storico-linguistici
Lo spazio dell'infanzia. Profili, problemi, prospettive tra passato e presente
Arti in traduzione. Semiotica, linguistica, antropologia