Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 13 - 428 Risultati
Il labirinto narrativo. Teoria ed etica del raccontare l'identità
Il peggior nemico del sapere
Il pensiero tra terra e cielo
John Stuart Mill e l’Utilitarismo
L'Etica di Spinoza. Esposizione e commento
L'università e la libertà della scienza
La dottrina di Socrate
La filosofia di Hegel
La giustizia tra ideologia e verità
La legge morale. Una riflessione sulla categoria di legge morale e sulla sua funzione in rapporto alla coscienza
La morale di Platone
La ragione tra scienza e filosofia
Le dottrine positiviste
Le idee di Nietzsche. Esposizione e critica
Lo scarso sapere e l’apocalisse
Nietzsche oltre Nietzsche. L'umano oltre l'umano
Per un pensiero cattolico alternativo. Religiosità, laicità, politica, guerra
Storia della filosofia greca
Tempi inquieti. Riflessioni di filosofia del diritto durante l'emergenza
Appiano Alessandrino. Dall’età classica all’età contemporanea
Cinque saggi per l'Alighieri. La modernità di Dante a 700 anni dalla morte
Giulio Cesare e Vladimir Putin. Due vite a confronto
Il ponte di Tiberio. Duemila anni di storia riminese
La vita italiana nel Rinascimento. Conferenze tenute a Firenze nel 1892
Niceforo Foca. Un imperatore bizantino del X secolo
Roma. Le origini del mito. Storie antiche e dimenticate da Enea a Tarquinio il Superbo
Studi e riflessioni sull'evoluzione del ceto nobiliare tra la fine del medioevo e la prima età moderna
Svetonio. Dall'età classica all'età moderna
Tito Livio. La fortuna del più grande storico romano
Tre temi. Ebraismo, idelogia, democrazia
Venezia nella storia. Conferenze fiorentine dal 1890 al 1894
Vincitori e vinti. Eserciti, strategie, tattiche, condottieri e militi ignoti. Storia delle battaglie pavesi dall'antica Roma al XX secolo