Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 14 / 44 - 1421 Risultati
Provincia risorgimentale. Itinerari da Quarto al Tigullio
Rovereto e il suo territorio. Parrocchie e Percorsi Devozionali nel Levante Ligure
Santa Margherita Ligure. Il convento dei cappuccini fra storia e arte
Scoprire Palermo. Guida alla città moderna. Ottocento-Novecento
Ville e corti lungo il Mincio
Vivere Genova e il suo centro storico
Vivere Genova e il suo centro storico. Sette itinerari per conoscere la superba
Vivere il centro storico. Genova: arte, storia, tradizione, tempo libero e servizi
Attività lirica e musicale a Lavagna e nel Tigullio. Dal 1853 ai giorni nostri
Ben ritrovato, Ernst Ingmar!
Cafè Chantant
Cinquant'anni di vita e di balletto. «Di ricordi... Si può morire!»
Costanzo Carbone. Genova, parole e musica
Giuseppe Marzari, un uomo in frac
Gli organi Serassi di S. Filippo Neri a Genova
Il poeta della musica. Vita ed opere di mons. Giovanni Battista Campodonico
Il teatro dialettale genovese. Breviario di storie di scrittori grandi e piccoli, di mattatori e di guitti, di teatri e di battacche, di fischi e applausi
Killer Queen... Prima e dopo Freddie
L'organo Alari dell'Abbazia di San Matteo a Genova
La canzone milanese
La maga fulminata
La platea e la scena. Pubblico e spettacolo dalla piazza medievale allo schermo televisivo
Le maschere genovesi. Dal Signor Regina al Gabibbo
Le nozze di Enea con Lavinia. Dal testo alla scena dell'opera veneziana di Claudio Monteverdi
Lunaria teatro. Vent'anni tra principi, eroi e cantastorie al tempo di internet
Mario Cappello. Lo chansonnier dei due mondi
Melodrammi con figure. Storie di parole per musica su Goldoni, Gounod, Bizet, Puccini, Giordano, La Luna, Mascagni, Perosi, Ciaikovskij, D'Annunzio, Mann...
Mille note. Storie di musica e musicisti
Minima theatralia
Nel cerchio del canto. Storia del trallalero genovese
Nicolò Paganini. Note su un genio romantico
Opere e kabuki. Due civiltà a confronto