Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 62 / 186 - 6019 Risultati
Cospirazione per l'egualianza detta di Babeuf
Cronache politiche e movimento operaio nel savonese (1850-1922)
Dal radicalismo borghese al socialismo operaista. Dai congressi della Confederazione Operaia Lombarda a quelli del partito Operaio Italiano (1881-1890)
Dante e l'arte medica
Diffusione, popolarizzazione e volgarizzazione del marxismo in Italia. Scritti di Marx ed Engels pubblicati in italiano dal 1848 al 1926
Giacomo Buranello. Rivoluzionario e partigiano
Guerra e politica in Germania. 1914-1918
Il medico della mutua. Storia di una istituzione e di un mestiere
Il mondo in una scuola. L'odissea dei migranti nei racconti dei partecipanti alla Scuola d'italiano dei Circoli Operai
Il movimento operaio negli Stati Uniti d'America 1783-1892. Corrispondenze dal Nord America
Il porto di Genova e la Compagnia Unica "Paride Batini". Dai Caravana alla Nuova Via della Seta
Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo. 1935-1946
Investimenti e sviluppo economico a Genova alla vigilia della prima guerra mondiale
Joseph Weydemeyer pioniere del socialismo in America (1851-1866)
La casa dello studente di Genova. Una pagina della Resistenza
La guerra nell'Europa orientale 1915. Balcani e Russia
La parabola romagnola del «partito intermedio». I congressi del partito socialista rivoluzionario romagnolo. 1881-1893
Le carte della rivoluzione. L'Istituto internazionale di storia sociale di Amsterdam, nascita e sviluppo dal 1935 al 1947
L'economia cinese. Una prospettiva millenaria
L'economia mondiale dall'anno 1 al 2030. Un profilo quantitativo e macroeconomico
L'editore Luigi Mongini e la diffusione del marxismo in Italia (Catalogo storico 1899-1911)
Liberali e democratici alle origini del movimento operaio italiano. 1853-1893
L'internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti (1872-1880)
L'URSS e la teoria del capitalismo di Stato. Un dibattito dimenticato e rimosso (1932-1955)
Marx e la prima internazionale
Medici e medicina durante il fascismo
Organizzazione e lavoro nel porto di Savona
Risorgimento a due voci ovvero Il medico politico. Vite parallele di Giovanni Lanza e Agostino Bertani
Rivoluzione e controrivoluzione in Germania 1918-1920. Dalla fondazione del Partito Comunista al putsch di Kapp
Rivoluzioni nella storia delle scienze della vita. Lezioni universitarie di filosofia delle bioscienze
Scritti
Storia del partito bolscevico. Dalle origini al 1917