Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 142 / 186 - 6019 Risultati
Temi e percorsi della linguistica. Scritti scelti
Autoridad, palabra y lectura en el Quijote
Come parlano i bambini a scuola. La varietà del parlato puerile della lingua italiana
Echi della Mitteleuropa. Autori e percorsi, tra filosofia e letteratura
El yo y el otro, y la metamorfosis de la escritura en la literatura española
Esperienze della sovranità. Il surrealismo di Georges Bataille e Antonin Artaud
Hans Jonas e il mito. Tra orizzonte trascendentale di senso e apertura alla trascendenza
Il tragico e l'esperienza estetica
Jocaste
La dialettica della libertà nell'ermeneutica di Luigi Pareyson. Un dialogo con Hegel
Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana
Le lexique non conventionnel en français langue étrangère. Autour de corpurs écrits
Lev Sestov. Schiavitù del sapere e tragedia della libertà
Memoria, cultura e differenza
Muratori in Francia. Operai e contadini in valle. I flussi migratori e l'economia di tre comunità biellesi durante la grande migrazione
Novecento in prosa da Pirandello a Busi
Ontologia e libertà. Saggi in onore di Claudio Ciancio
Per Giovanni Faldella. Atti del Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre 2004)
Spell it modern: american literature and the question of modernity
Struttura e sintassi del romanzo italiano del primo Novecento
Tragedie de Sophoclés intitulée Electra
Unità e dintorni. Questioni linguistiche nel secolo che fece l'Italia
365 giorni in paroxetina cloridrato
7 case dentro
Amore innamorato. Riscritture poetiche della novella di Amore e Psiche. Secoli XV-XVII
Andrea Cascella. Catalogo
Asti e le sue colline. Arte, storia, tradizione, paesaggio
Canto a due
Cazzaniga
Cercoparole 2007
Colori d'autunno
Come una mosca nel latte