Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 4 - 115 Risultati
Risografia. Un viaggio tra passato e presente-Rice. A journey from past to present
Tracce walser. La parlata walser di Salecchio ieri e oggi
Cesare Pavese, percorsi della scrittura e del mito. Con alcuni riscontri fenogliani
Corporeità e temporalità
Dal focolare allo scrittoio. La short story tra vittorianesimo e modernismo
Generi di traverso
Imparare la sintassi. Lo sviluppo della subordinazione nella varietà di apprendimento di italiano L1 e L2
Knowledge and meaning. Topics in analytic philosophy
L'elegia della città. Roma nella poesia elegiaca di Ovidio
L' intera lingua e postulato. Studi sulla lingua e il lessico del Romanticismo tedesco
La civiltà del grasso. Prodotti tipici e cultura del maiale nel Piemonte orientale
Le «false relative» in tedesco
Letteratura di frontiera: il Piemonte orientale
Lungo i sentieri del tragico. La rielaborazione teatrale in Francia dal Rinascimento al Barocco
Saggi su Theodor W. Adorno
Temi e percorsi della linguistica. Scritti scelti
Autoridad, palabra y lectura en el Quijote
Come parlano i bambini a scuola. La varietà del parlato puerile della lingua italiana
Echi della Mitteleuropa. Autori e percorsi, tra filosofia e letteratura
El yo y el otro, y la metamorfosis de la escritura en la literatura española
Esperienze della sovranità. Il surrealismo di Georges Bataille e Antonin Artaud
Hans Jonas e il mito. Tra orizzonte trascendentale di senso e apertura alla trascendenza
Il tragico e l'esperienza estetica
Jocaste
La dialettica della libertà nell'ermeneutica di Luigi Pareyson. Un dialogo con Hegel
Lavoratori instabili e furti nella Torino dell'età giolittiana
Le lexique non conventionnel en français langue étrangère. Autour de corpurs écrits
Lev Sestov. Schiavitù del sapere e tragedia della libertà
Memoria, cultura e differenza
Muratori in Francia. Operai e contadini in valle. I flussi migratori e l'economia di tre comunità biellesi durante la grande migrazione
Novecento in prosa da Pirandello a Busi
Ontologia e libertà. Saggi in onore di Claudio Ciancio