Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 5 - 153 Risultati
Debitocrazia. Come e perché non pagare il debito pubblico
Democrazia anno zero. Il manifesto politico del leader di Podemos
I due Marò. Tutto quello che non vi hanno detto
I padrini del ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina
In prima persona. Lotte e vertenze dei comitati territoriali del Lazio
L' alternativa all'Europa del debito. Dopo Brexit e caso greco, un piano B contro l'austerità
L'armata di Grillo. Radiografia del moVimento Cinque Stelle
La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro
La danza delle mozzarelle. Slow food, Eataly, Coop e la loro narrazione
La normale eccezione. Lotte migranti in Italia. La gru di Brescia, lo sciopero del primo marzo, la tendopoli di Manduria
La politica della ruspa. La lega di Salvini e le nuove destre europee
La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni. Come le fantasie di complotto difendono il sistema
La rivoluzione della cura. Uscire dal capitalismo per avere un futuro
Le mani sulla città
Non c'è euro che tenga. Per non piegarsi alla moneta unica senza per forza uscirne
Nucleare: se lo conosci lo eviti. Una battaglia per il diritto al futuro
Pianeta indignato
Podemos. La sinistra spagnola oltre la sinistra
Potere assoluto. La protezione civile al tempo di Bertolaso
Roma, polvere di stelle. La speranza fallita e le idee per uscire dal declino
Scuola Diaz: vergogna di stato. L'atto d'accusa del PM alla polizia sull'assalto alla Diaz al G8 di Genova
Sulla pelle dei rom. Il Piano Nomadi della giunta Alemanno
The Frontman. Bono (nel nome del potere)
Tsipras chi? Il leader greco che vuole rifare l'Europa
Yasser Arafat. Una vita per la Palestina
AntoloGaia. Vivere sognando e non sognare di vivere: i miei anni Settanta
Caterina Caselli. Una protagonista del beat italiano
Chi sono questi trotskisti? Storia e attualità di una corrente eretica
Cosa vogliamo? Vogliamo tutto. Il '68 quarant'anni dopo
El minuto. Indagine su una storia napoletana nella Buenos Aires dei militari
Evo Morales. Ritratto intimo di un presidente
Fidel e il Che. Affinità e divergenze tra i due leader della rivoluzione cubana