Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 984 / 1090 - 62287 Risultati
Nuovo soggettario. Guida al sistema italiano di indicizzazione per soggetto. Prototipo del thesaurus
Azione pubblica. Un glossario Sui Generis
Giunte rosse. Genova, Milano, Torino 1975-1990
Lavoro, sicurezza e salute nell'Italia delle fabbriche
Il terrorista. Un film di Gianfranco de Bosio
Le donne nel movimento anarchico italiano (1871-1956)
Gli anni Trenta a Milano. Tra architetture, immagini e opere d'arte
Siena laboratorio del contemporaneo. Didattica tra ricerca ed esperienze sul campo
Le unioni tra persone dello stesso sesso. Profili di diritto civile, comunitario e comparato
Libretto di Pagine d'Arte
Mitologi, mitografi e mitomani. Tracce del mito attraverso i secoli. Scritti per i 65 anni di Fulvio Ferrari
Fuori programma, Scrittrici italiane dal Novecento a oggi
Alimentazione, cultura e società in Africa. Crisi globale, risorse locali
Psiconcologia
Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977
Scritti di morfologia in onore di Sergio Scalise
La trasmissione del testo poetico in Cina e in Giappone
Volevamo fare l'Italia. Memorie segrete di un giovane patriota genovese dai moti mazziniani alla presa di Roma
Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015
Un' idea di disegno. Un'idea di città. Le figure dello spazio urbano
Being positive. Strategie e linguaggi per la comunicazione dell'HIV
Fenomenologia di Grand Theft Auto
Reset. Politica e videogiochi
Migrazioni e appartenenze. Identità composite e plurilinguismo
Crisi dell'umano oggi? Tra immanenza e trascendenza
L' orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D'Arrigo
Erotismo eversione merce
Intrecci mediali. Articolazioni dell'iconico nella cultura visuale contemporanea
L' architettura e l'esperienza dello spazio. IUAV November talks 2019
Minority reports
Inventario generale di tutte le armi e capi diversi componenti l'armeria nobile di S. A. S. 1787
Qui è ora. Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva. Atti del convegno internazionale (Torino,14-15 marzo 2011)