Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 94 / 1090 - 62287 Risultati
Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana
Dante, Lacan. «Dolce padre»
Il prezzo di essere
Dracula. Una storia vera
Intenzionalità e interpretazione. Uno studio su Husserl
Il monaco buongustaio. Dolci e liquori dall'Italia e dal mondo
Book number: uno strumento per l'organizzazione delle collezioni
Come imparare a riconoscere il falso in rete
I fondamenti della biblioteconomia
Teoria e tecniche della catalogazione e delle classificazioni
Introduzione a RDA
Migrantes. Verso il sogno americano
Concetti analogici. L'approccio subcognitivo allo studio della mente
Liceo-società musicale «Benedetto Marcello» (1877-1895). Catalogo dei manoscritti
Il Fondo pascolato del Conservatorio «Benedetto Marcello». Catalogo dei manoscritti
La contrattazione d'impresa tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica
Dante. All my thoughts speak of love
Dante. Tutti li miei penser parlan d'amore
Saldo mi pongo nell'esistenza. La spregiudicata impresa di Rudolf Steiner
A cena con Babette. I migliori film Gourmand da proiettare a tavola
Siena a modo tuo
Il giovane Dilthey. La genesi della critica storica della ragione
Studi su Max Weber (1980-2002)
Dant_tropìa. Approccio retorico ai versi mariani del «sacrato poema». Dante conosciuto attraverso le figure
Chitarra elettrica
La tradizione dei Reffi nell'arte muraria sammarinese
Il massimo necessario. L'etica alla prova dell'amore
La poesia e le cose. Su Leopardi
Chi semina racconta. Sussidiario di resistenza sociale
Come una specie di sorriso. I personaggi delle canzoni di Fabrizio De André rivivono nelle vignette di Mauro Biani. Con 15 tavole
È questo il fiore
Le cose non andarono bene