Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 914 / 1090 - 62287 Risultati
Il giallo dell'Annunziata. Antonello seppe mai di averla dipinta?
Scrivimi molto e a lungo. Lettera tra un prigioniero e una madrina di guerra
Conversazione e terapia
Jesse
L'Italia eco-solidale. Guida all'alternativa in 10 città
Il Rorschach. Una lettura psicoanalitica
Questioni emergenti in osteoarcheologia. Studio su un campione osteologico della Lombardia nord-occidentale
Rilke e l'Oriente
Il segreto del pesto. Un miracolo gastronomico tra storia e leggenda. Con una appendice sulla pasta
Viaggio al termine della città
Storia di Siena raccontat a fumetti
Althusser in Italia. Saggio bibliografico (1959-2009)
L'amore del nome. Psicoanalisi del processo di soggettivazione tra angoscia e nominazione
Physis e resilienza
Torri, serpenti e... geometria. Quaderni di laboratorio
Patografie: voci, corpi, trame
In carrozza con-Travelling with Paganini. Un inedito viaggio musicale a Genova e dintorni-An original musical guide of Genova and its surroundings
Sanfru. 51 cose da fare o immaginare a San Fruttuoso di Camogli
La soglia
Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno
Il crocifisso e gli altri segni. Proposte per una laicità di uno stato multietnico
Utopia
Il segreto del fiore d'oro. Il libro cinese della vita
Dalla baita al ciliegio. La montagna nella narrativa di Mario Rigoni Stern
Tempo ed eternità in Platone. Il primo passo verso il «Timeo»: analisi dei nessi essere-eterno, diveniente-tempo nel «Fedone» ed esposizione della loro origine...
Ordine bipolare. Le due Coree dal 1989
Arte e individuazione. Un’indagine sull’esperienza estetica interattiva
La gioia di educare. Pedagogia della bruschetta
Firenze di carta. Guida letteraria della città
Bambini in manicomio: agli albori dell'integrazione scolastica. Studio sull’educazione dei frenastenici presenti nel manicomio di Pratozanino durante i primi anni del ‘900
Un progetto per Dante. Il monumento di Giacomo Masi e Giuseppe Graziosi
Gianni Berengo Gardin. Una storia in bianco e nero