Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 52 / 1090 - 62287 Risultati
Musica per piccoli Mozart. Il libro dei compiti
Musica per piccoli Mozart. Il libro delle lezioni
Musica per piccoli Mozart. Libro dei compiti
Musica per piccoli Mozart. Libro discovery
Morti favolose degli antichi
Vite efferate di papi
Una libbra di carne. La crisi del debito pubblico e il patto fra le generazioni
Come frantumi di mondi. Teoria della prosa e logica delle emozioni in Gadda
Il sole e la morte. Saggio sulla teoria letteraria di Francesco Orlando
Torre Orsaia. Mille anni di storia
A regola d'arte. Storia e geografia del campo letterario italiano (1902-1936)
La letteratura tedesca in Italia. Un'introduzione (1900-1920)
Dante in Romagna. Mito, leggende, aneddoti, tradizioni popolari e letteratura dialettale
Transfert. Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico
Artur Schnabel interprete delle 32 sonate di Beethoven
Un silenzio aurorale. Per una medicina tra scienza e cura
Teoria del restauro e unità di metodologia. Vol. 1
Il nostro maggio. All'origine della festa dei lavoratori: autobiografie e testimonianze da Chicago
Angelo Di Castro. Tra le pieghe del moderno
La vita quotidiana come «gioco di ruolo». Dal concetto di Face in Goffman alla Labeling theory della scuola di Chicago
Adulterio e omosessualità nella Divina Commedia. Considerazioni in margine all'esortazione apostolica «Amor laetitia» di papa Francesco
Amore e morte e vita. Trilogia speciale (Inferno V, Purgatorio XXI, Paradiso XI)
Classicismo dantesco. Miti e simboli della morte e della vita nella Divina Commedia
Ermeneutica dantesca. IItinerari nella presunta assolutezza del male
Ermeneutica dantesca. Itinerari nella presunta assolutezza del male
La falsa eternità dell'Inferno nella Divina Commendia
Spirito goliardico nella Divina Commedia
Usura, protocapitalismo e Giotto nel canto XVIII dell'Inferno di Dante
Vanni Fucci. La bestia, l'esule e il bestemmiatore nei canti XXIV - XXV dell'Inferno di dante
Narrazione educativa e generatività del perdono
Istituzioni di diritto processuale civile
Commentario del Codice civile