Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 257 / 1090 - 62287 Risultati
I guardiani dell'ortodossia. Alle origini del potere clericale
I miei anni con Adriano Olivetti a Ivrea e dintorni, da New York a Matsuyama
Idee e società. Note critiche e pagine sparse di «Paese sera»
Il bosco e l'asfalto. Appunti per un esame di coscienza (prima che sia troppo tardi). Con alcune opere di Giovanni Ferrarotti
Il cadavere riluttante
Il conte di Vinadio. Felice Balbo e il marxismo come eresia cristiana
Il lavoro nell'era digitale e altre pagine sparse
Il paradosso del sacro
Il paradosso italiano. La povertà di un paese ricco
Il potere inerte e la democrazia acefala
Il primo centro-sinistra. Le ragioni di una sconfitta
Il ricordo e la temporalità
Il senso del luogo. Con pastelli, tempere e olii di Giovanni Ferrarotti
Il senso della sociologia e altri saggi
Il silenzio della parola. Tradizione e memoria in un mondo smemorato
Il suicidio della democrazia
Il viaggiatore sedentario. Internet e la società irretita
La bipolarità tendenziale nelle società industrializzate
La comunicazione come strumento di potere
La comunità nucleo vivo del sociale
La concreta utopia di Adriano Olivetti
La conoscenza partecipata. Crisi e trasfigurazione della sociologia
La convivenza delle culture. Un'alternativa alla logica degli opposti fondamentalismi
La convivenza indispensabile. Culture, tradizioni, pregiudizi
La funzione della musica nella società tecnicamente progredita
La parola e l'immagine. Note sulla neo-idolatria del secolo XXI
La perfezione del nulla. Promesse e problemi della rivoluzione digitale
La religione dissacrante. Coscienza e utopia nell'epoca della crisi
La religiosità ecumenica
La saggezza opportunistica del politico avveduto. Il caso Clinton e altre pagine sparse
La socialità fredda
La società e l'utopia. Torino, Ivrea, Roma e altrove