Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 223 / 1090 - 62287 Risultati
Fondamenti di olologia. Ontologia del mondo della vita nella prospettiva dell'intero
Il prezzo dell'immortalità. Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo
Rappresaglia italiana. Pontelandolfo e Casalduni. 14 agosto 1861
Dante e la tradizione giuridica
Dante tra diritto, teologia ed esegesi antica
L'ultima forma dell'Ottimo commento. Chiose sopra la Comedia di Dante Alleghieri fiorentino tracte da diversi ghiosatori. Inferno
Scale e tribunali dell'aldilà. Saggi di cultura medievale intorno a Dante
L'io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente
Interventi ed erratiche esplorazioni sull'arte. La dialettica del mestiere di un critico. Vol. 1
L'«Orlando furioso», l'Italia (e i turchi). Note su identità, alterità, conflitti
Narrazione e testimonianza. Quattro scrittori del Novecento
Una pittura filosofica. Antoni Tàpies e l'informale
Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee. Profili, giuridici, sociologici ed etico-politici
Leone. Appunti di una vita
L'esule tra gli esuli. Dante e l'emigrazione politica italiana dalla Restaurazione all'unità
Specchi danteschi. Letture politiche di Dante nel Risorgimento
Insoliti percorsi d'arte
Il dramma dell'esistenza mancata. Dell'essere sé stessi e della falsificazione. Saggio su Ibsen
Il quarto concerto di Beethoven. Come invito all'opera del pensiero
Delitti privati. Trent'anni di omicidi in famiglia da Maso a Erika e Omar, dai Carretta a Tullio Brigida, dal piccolo Tommy alla strage di Erba
Storie di alti prelati e gangster romani. I mistreri della chiesa di Sant'Apollinare e il caso Orlandi
Dossetti, il dovere della politica. Perché oggi non possiamo non dirci dossettiani
Comunicare rende liberi
Io so' Carmela
Piena di niente
Come Silvio Piola
Edifici a energia quasi zero. Un vademecum per il progetto
Contro l'antimafia
Dormono sulla collina. 1969-2014
L'invisibile. Matteo Messina Denaro
Cinque minuti due volte al giorno
Brancaccio. Storie di mafia quotidiana