Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 187 / 1090 - 62287 Risultati
Il tempo della mente. Linguaggio, evoluzione e identità personale
La «phronesis» dei moderni. Neoaristotelismo, post-hegelismo e la filosofia di Rüdiger Bubner
Il muro dell'anoressia mentale
Jacques Lacan e il problema della tecnica in Psicoanalisi
Poesia come musica nella Commedia di Dante
Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio
Ciarlataneria e medicina. Cure, maschere, ciarle
Concetti di salute e malattia fino al tempo del coronavirus
Dante e l'arte medica
Il medico della mutua. Storia di una istituzione e di un mestiere
Il mestiere di medico. Storia di una professione
Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo. 1935-1946
La medicina non è una scienza. Breve storia delle sue scienze di base
La scomparsa del dottore. Storia e cronaca di un'estinzione
Medici e medicina durante il fascismo
Medicina e rivoluzione. La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo
Risorgimento a due voci ovvero Il medico politico. Vite parallele di Giovanni Lanza e Agostino Bertani
Rivoluzioni nella storia delle scienze della vita. Lezioni universitarie di filosofia delle bioscienze
1914, io mi rifiuto!
Corona. L'uomo del bosco di Erto
Il terremoto del Friuli
Mauro Corona. La montagna come la vita
Medz Yeghern. Il grande male
Tina Modotti
Un gentiluomo di fortuna. Biografia a fumetti di Hugo Pratt
Diritto societario internazionale
Viaggio sulla luna. Voyage dans la lune (Georges Méliès, 1902) seguito da L'automa di Scorsese e La moka di Kentridge
Steph Curry, gioia e rivoluzione
Il perverso ritorno del reale. William T. Vollman e Roberto Saviano
Intelletto d'amore. Quattro donne e un poeta, Dante Alighieri
Filosofie della traduzione
Il carattere distruttivo. Walter Benjamin e il pensiero della soglia