Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 155 / 1090 - 62287 Risultati
La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
L'istituzione immaginaria della società
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
La cultura dell'egoismo
La cultura dell'egoismo. L'anima umana sotto il capitalismo
In relazione. Potere, vita, male politico
Paradossi della fragilità. Critica della normalizzazione sociale tra neuroscienze e filosofia politica
Clinica della tv. I dieci virus del tele-capitalismo. Filosofia della grande mutazione
Filosofia dell'osceno televisivo. Pratiche dell'odio contro la TV del nulla
Il sangue e lo schermo. Lo spettacolo dei delitti e del terrore da Barbara D'Urso all'ISIS
Ti amo, ti odio, ti ignoro. Le passioni nella clinica psicoanalitica
Il libretto rosso di Cuba. Il Líder Maximo spiega la giustizia sociale e difende la causa della rivoluzione
Manuale di diritto privato europeo
Quest'uomo è da salvare. Breve viaggio attorno alla pedagogia evolutiva di Dante Alighieri
Stelle segrete e quiete. Il mistero inedito della Divina Commedia
Atti e documenti della Banca Nazionale del Lavoro
Ossa, cervelli, mummie e capelli
La ciotola d'oro. Vivere il presente. Apprendere dal passato. Progettare il futuro in terapia
La mano nera. New York, Joe Petrosino indaga
Pollock confidential
Come educare al sapere libero nella biblioteca scolastica
La filosofia di Han Bennink. L'improvvisazione secondo un batterista
Le vesti dei papi. I parati della sacrestia pontificia. Seicento e settecento
Luzzati e i mezzari genovesi
Passione in blu. I teli con storie della passione del XVI secolo a Genova
Dante e la nascita dell'allegoria. Il canto I dell'Inferno e le nuove strategie del significato
Dante «Semimedioevale» e «Neo-Ghibellino». Società, cultura e «realismo figurale»
Dante contro Cavalcanti. «Ortodossia» e «miscredenza» nella temperie politico-dottrinale e letteraria del loro tempo
Senza Testa. Breve storia della decapitazione in rime e disegni
Che fine faranno i libri?
Il toro e il leone: l'ambivalenza del potere nei discorsi sulla regalità di Dione Crisostomo
Generazione 73