Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 149 / 1090 - 62287 Risultati
Contro la vivisezione
Il gioco della logica
Gilbert Simondon filosofo della mentalité technique
Simondoniana. Commento analitico e storico-critico de «L'individuazione alla luce delle nozioni di forma e d'informazione» di Gilbert Simondon
Nuove tecniche di documentazione e di analisi per una ricostruzione delle società dalla fine del V al III millennio a.C.
La vera vita segreta di KimDer
La cura delle radici. Corpo, bambini, futuro
La bottega dei giocattoli
Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del Secolo Americano
Sergio Ramelli. Quando uccidere un fascista non era reato
Dalla menzogna al silenzio. La scrittura mistica della «Commedia» di Dante
Il ragionare della carne. Dall'anima mundi a Beatrice
Metodo completo per lo studio della chitarra
Il sesso in terapia. Teoria e tecniche di terapia sessuale
Le giornate romane di Leonardo Sciascia
La politica dei subalterni. Organizzazione e lotte del bracciantato migrante nel Sud europa
Paolo Serrao. Antologia pianistica. Vol. 1
Un, due, tre! Manuale di solfeggio. Vol. 1
Io ghibellino esagerato. La vita di Dante in alcuni racconti dell'Ottocento italiano
Il mondo nuovo. Una visione del futuro
Finalmente Beatrice
Biologia della letteratura. Corpo, stile, storia
Dante oltre la «Commedia»
Dante oltre l'allegoria
Dante. Altri accertamenti e punti critici
Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata
Le selve di Dante. Piante sacre e boschi fatali nella «Divina Commedia»
Nuove inchieste sull'epistola a Cangrande. Atti della giornata di studi (Pisa, 18 dicembre 2018)
La voce di Dante. Performance dantesche tra teatro, tv e nuovi media
La grotta della Chimera
Il rovescio dei diritti umani. Razza, discriminazione, schiavitù
La guerra al cinema. I film di guerra nel cinema italiano