Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1044 / 1090 - 62287 Risultati
La chiave invisibile. Spazio e tempo nella filosofia della musica del XX e XXI secolo
Paesaggi di casa. Avvertire i luoghi dell'abitare
La scatola degli attrezzi. Esperienze emotive e trasformazioni in psicoanalisi infantile
La mentalizzazione nel ciclo di vita. Interventi con bambini, genitorie insegnanti
Mettere la cura in pratica. Professioni e scene della cura fuori dagli ospedali
Semiotica del formato. Misure, peso, volume, proporzione, scala
Souvenir d'Italie. Il viaggio in Italia nelle memorie scritte e figurative tra il XVI secolo e l'età contemporanea
Tra creatività e interpretazione. Nel gioco di relazioni generate da un'opera artistica
Giuseppe Raimondi. La centralità di un «outsider» bolognese
Laicità e filosofia
Democrazie in movimento. Contributi per una teoria sociologica della democrazia
L' anti-libro nero della psicoanalisi
Tu puoi sapere... come si pratica. La conversazione di Bologna
La psicosi ordinaria. La convenzione di Antibes
Il sintomo psicotico
Conversazione clinica
Animot. L'altra filosofia
L' enciclopedia di Leonardo Sciascia. Caos, ordine e caso
Costruttori di Babele sulle tracce di architetture fantastiche e universi irregolari in Italia
Demodernizzazione. Un futuro nel passato
Sulla filosofia della scienza di Evandro Agazzi. Dalla probabilità e la logica matematica all'epistemologia realista
Il Protagora
Il bios theoretikos di Giulio Preti
Sul «bios theoretikos» di Giulio Preti. Problemi aperti e nuove prospettive del razionalismo critico europeo e lombardo alla luce dell'archivio inedito...
Contributo di Giulio Preti al razionalismo critico europeo
Filosofi antifascisti. Gli interventi del Congresso milanese della Società Filosofica Italiana sospeso dal Regime nel 1926
Mario Dal Pra nella «Scuola di Milano». La filosofia come meta-riflessione critica sulle differenti tradizioni concettuali (filosofiche, scientifiche e tecniche)
Fare filosofia in italiano fra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno (Firenze, 11-12 giugno 2018)
La moralità come prassi. Carteggio Ludovico Geymonat-Antonio Giolitti 1941-1965
Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018)
Su Varese «città-porto» e la sua storia. Studi sull’evoluzione del territorio tra Bosto, Bizzozero, l’Ungheria e la cittadinanza pensante
Connessi! Scenari di innovazione nella formazione e nella comunicazione. Atti 8° Congresso nazionale della società italiana di e-learning SIEL 2011